6 Luglio 2020
Stampo furbo 24 cm
Pasta frolla per la CROSTATA DI FRAGOLE:
Prepara la pasta frolla con:
400 g farina 280 g zucchero 162 g strutto o burro 3 albumi buccia di una arancia
Lavora energicamente tutti gli ingredienti a mano, così da amalgamare il tutto.
Lascia riposare il panetto di pasta frolla 30 minuti in frigorifero e poi stendilo con un mini mattarello all’interno di uno stampo furbo.
Inforna a 180° per 30-40 minuti.
Prepara la crema pasticcera della CROSTATA DI FRAGOLE:
All’interno di un pentolino mescola energicamente tre tuorli e 150 g di zucchero.
Aggiungi tutto il latte e la farina e metti sul fuoco fino a far addensare, con all’interno la buccia di un limone.
Se vuoi preparare la crema diplomatica aggiungi 200 ml di panna da montare a cottura ultimata.
Prepara la CROSTATA DI FRAGOLE:
Taglia le fragole in maniera simmetrica con l’aiuto di un taglia tutto.
Sulla pasta frolla stendi un velo di marmellata di albicocche, renderà la pasta frolla più morbida.
Aggiungi la crema e disponi le fragole in fila. Oppure creando un disegno a piacere.
Prepara la gelatina per la CROSTATA DI FRAGOLE:
All’interno di un pentolino versa 125 ml di acqua 5 g di maizena e 2 cucchiaini di zucchero.
Porta il tutto ad ebollizione.
Versa sulla superficie della torta.
Conserva la crostata di fragole in frigorifero per non più di 4 giorni.
Aggiungi un pò di limone alla gelatina della tua crostata di fragole, sarà più gustosa.
Aggiungi un commento