3 Aprile 2017
teglia per crostata 24 cm
Preparate una dose di pasta frolla seguendo le indicazioni e le quantità che troverete nella apposita Ricetta cliccando QUI
All’interno di una pentola mettete tutto il grano, il burro la buccia di un limone tagliata in pezzi grossi e il latte e mettete tutto sul fuoco. Mescolando un pò alla volta fate cuocere fino ad ottenere una crema per circa 10 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare e rimuovere la buccia di limone.
Lavorate la ricotta con 150 g di zucchero. Separatamente lavorate con l’aiuto delle fruste i tre tuorli con i rimanenti 150 g di zucchero. In una altra terrina montate i tre albumi a neve a cui avrete aggiunto l’acqua mille fiori e la cannella.
Prendete tutti i composti dello step 3 e il grano. Un po alla volta, all’interno della ricotta e dello zucchero, aggiungete alternativamente tutti gli altri ingredienti. Amalgamate tutti gli ingredienti lavorandoli delicatamente. Nonappena avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete i canditi.
Prendete i 3/4 della pasta frolla e foderate uno stampo per crostata di 24 cm di diametro. Versare il composto della pastiera sulla pasta frolla e con la pasta frolla messa da parte decorare a canestro la superficie.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa un ora.
Decorare con zucchero a velo.
La pastiera può essere conservata a temperatura ambiente per non più di 4 giorni. Se volete mangiarla per più tempo è consigliabile conservarla in frigorifero
Durante la cottura ricordatevi sempre di controllare che la stessa stia procedendo uniformemente. Per farlo servitevi di uno stuzzicadenti e se vedete che la parte esterna e ben dorata ma internamente ancora troppo liquida, abbassate la temperatura del forno di 10° e fate cuocere fino ad ottenere una consistenza interna pastosa.
Aggiungi un commento